Antipidocchi

I pidocchi sono purtroppo tra i nemici più odiosi e subdoli contro cui i genitori devono combattere per proteggere i loro bambini. Il contagio di pidocchi non necessariamente deriva da una scarsa igiene, poiché i bambini possono scambiarseli a scuola. La cosa migliore quindi è controllare spesso i capelli dei piccoli e, in caso di contagio, intervenire immediatamente con i prodotti giusti.

Gli articoli presenti in questa pagina sono stati analizzati secondo i severi test di Altroconsumo secondo i seguenti fattori: efficacia, sicurezza per i bambini e per l’ambiente circostante, facilità d’uso ed etichetta intesa come leggibilità e completezza delle informazioni. I prodotti analizzati hanno funzione di trattamento, quindi non preventivi o post trattamento. Di seguito l’elenco dei migliori antipidocchi attualmente in commercio.

Antipidocchi in offerta oggi

Antipidocchi più venduti

Nuovi antipidocchi in arrivo

Recensione antipidocchi

 

Schiuma Mediker

In seguito ai test di Altroconsumo la schiuma Mediker si è dimostrata tra le più affidabili ed efficaci. Contrasta in modo efficiente i pidocchi e le lendini, cioè le uova dei pidocchi solitamente visibili anche a occhio nudo o con un esame accurato. Ottima anche l’efficacia della formulazione che assicura risultati complessivamente molto buoni.

Rientra nella media sia la sicurezza del principio attivo, sia la sicurezza della formulazione che rende questo prodotto molto delicato. La schiuma è composta dal piperonil-butossido che potenzia l’effetto pediculocida e riduce lo sviluppo di resistenze, e dalle piretrine che bloccano le trasmissioni degli impulsi nervosi del pidocchio senza alterare il cuoio capelluto e l’equilibrio biologico del capello. In conclusione capelli sani e liberi da pidocchi senza alcun effetto collaterale o controindicazioni.

L’utilizzo è estremamente facile grazie ad un’applicazione che richiede poco tempo, circa 10 minuti. Purtroppo manca un pettinino che avrebbe favorito la stesura del prodotto su tutto il cuoio capelluto. I genitori devono quindi dotarsi di uno strumento apposito per stendere omogeneamente la schiuma su tutto il cuoio capelluto.

Bene l’etichetta che, oltre ad essere leggibile e corretta, indica con completezza tutti i prodotti presenti nella schiuma. Questo è un dato importante soprattutto per i genitori che prestano grande attenzione alla composizione dei prodotti e dei loro relativi ingredienti.

Per quanto riguarda l’impatto ambientale la resistenza è nella media, mentre appare leggermente alta la tossicità soprattutto per l’ambiente acquatico. Il prezzo è abbastanza accessibile ed in linea con gli altri prodotti dello stesso segmento di mercato. Il trattamento va effettuato ogni 8-10 giorni fino alla totale scomparsa di ogni pidocchio o lendine. Questo prodotto complessivamente garantisce un trattamento efficace contro i pidocchi proteggendo la cute ed il cuoio capelluto dei bambini.

PRO CONTRO
efficacia contro i pidocchi mancanza di un pettinino
facilità di applicazione tossicità per l’ambiente acquatico
ottima etichettatura
rapido tempo di applicazione
efficacia della formulazione

Caratteristiche generali

  • formato: schiuma;
  • principio attivo: biocida:
  • ingredienti: piretrine e piperonil burossido;
  • contenuto: 150 ml;
  • cosmetico: no;
  • presidio medico chirurgico: sì;
  • dispositivo medico: no;
  • pettinino: no;
  • rischio: no;
  • tempo di applicazione: 10 minuti;
  • ripetere il trattamento: dopo 8-10 giorni.

 

Schiuma Milice

In seguito alle prove di laboratorio ed alle prove pratiche la schiuma Milice ha dato risultati complessivamente buoni. Il prodotto offre un’efficacia ottima contro i pidocchi, buona contro le lendini. Da sottolineare anche l’efficacia della formulazione che garantisce prestazioni di buon livello.

Sia nel principio attivo sia nella formulazione la schiuma fornisce un discreto livello di sicurezza. Applicare il prodotto è un’operazione molto facile che si può svolgere tranquillamente in 10 minuti. Purtroppo manca un pettinino per stendere omogeneamente la schiuma, quindi i genitori devono acquistarlo a parte.

La schiuma va applicata sui capelli asciutti, poiché bagnarli rappresenta per i pidocchi un segnale di allarme e quindi l’azione dell’insetticida diventa meno efficiente. Dopo l’applicazione i pidocchi potrebbero agitarsi e muoversi in modo convulso: non c’è da preoccuparsi, significa che stanno morendo. L’applicazione è indicata per bambini con un’età superiore ai 2 anni. Per i bambini più piccoli è consigliabile rivolgersi al proprio medico curante. Il trattamento va comunque ripetuto ad una distanza di sicurezza di almeno 8-10 giorni.

L’etichettatura è discretamente leggibile, inoltre è corretta e completa in ogni sua parte. La schiuma Milice tra gli ingredienti contiene le piretrine naturali, insetticidi molto efficaci e considerati tra i meno tossici in commercio per l’uso umano.

É inoltre presente il butosside di piperonil che rende più efficace l’effetto delle piretrine facendo morire i pidocchi per esaurimento. Le piretrine, grazie alla formulazione esclusiva in mousse, penetrano all’interno delle uova ed agiscono sui pidocchi non ancora schiusi.

L’impatto ambientale è piuttosto contenuto sia per quanto riguarda la resistenza sia per quanto riguarda la tossicità per l’ambiente acquatico. Il prezzo è leggermente più alto rispetto agli altri prodotti, ma complessivamente giustificato da prestazioni efficienti.

PRO CONTRO
efficacia contro i pidocchi mancanza di un pettinino
efficacia della formulazione
facilità d’uso
veloce applicazione
etichettatura corretta

Caratteristiche generali

  • formato: schiuma;
  • principio attivo: biocida;
  • ingredienti: piretrine;
  • contenuto: 150 ml;
  • cosmetico: no;
  • presidio medico chirurgico: sì;
  • dispositivo medico: no;
  • pettinino: no;
  • rischio: infiammabile;
  • tempo di applicazione: 10 minuti;
  • ripetere il trattamento: dopo 8-10 giorni.

 

Shampoo schiuma Mom

Lo shampoo schiuma Mom è un ottimo antiparassitario per combattere le parassitosi del cuoio capelluto e ha dato risultati soddisfacenti sia nelle prove pratiche che in quelle di laboratorio.

Dal punto di vista dell’efficacia il prodotto è molto performante soprattutto contro i pidocchi, mentre l’azione contro le lendini è discreto. Ottima anche l’efficacia della formulazione, soprattutto grazie all’utilizzo di materiali certificati e di buona qualità.

La sicurezza del principio attivo e della formulazione rientra nella media, quindi lo shampoo schiuma è adatto per il trattamento antipidocchi sui bambini senza pericolo.

Il prodotto si applica rapidamente nel giro di 5-10 minuti, operazione che risulta piuttosto comoda. Purtroppo manca un pettinino che avrebbe reso la stesura dello shampoo schiuma più agevole. I genitori devono quindi acquistare separatamente un pettinino per procedere all’applicazione omogenea del prodotto su tutto il cuoio capelluto. Il trattamento va ripetuto ad una distanza di almeno 8 giorni per non irritare eccessivamente le zone trattate.

L’etichettatura è piuttosto leggibile e fornisce con completezza e correttezza tutti i dati necessari per i genitori, soprattutto quelli che prestano grande attenzione alla composizione dei prodotti utilizzati per i propri bambini.

Tra gli ingredienti c’è la fenotrina, un piretroide sintetico attivo ed efficace contro pulci e zecche. Durante l’applicazione del prodotto bisogna fare attenzione affinché non entri a contatto con occhi, mucose o cute lesa altrimenti potrebbero insorgere fastidiose irritazioni.

Per quanto riguarda l’impatto ambientale il prodotto assicura una buona resistenza, ma presenta una tossicità piuttosto alta per l’ambiente acquatico con effetti di lunga durata. Rispetto agli altri prodotti il prezzo di mercato è leggermente più alto.

PRO CONTRO
efficacia contro i pidocchi manca il pettinino
facilità di applicazione alta tossicità per l’ambiente acquatico
etichettatura completa e corretta
efficacia della formulazione

Caratteristiche generali

  • formato: shampoo schiuma;
  • principio attivo: biocida;
  • ingredienti: fenotrina;
  • concentrazione: 0,3 g su 100 ml;
  • contenuto: 150 ml;
  • cosmetico: no;
  • presidio medico chirurgico: sì;
  • dispositivo medico: no;
  • pettinino: no;
  • rischio: no;
  • tempo di applicazione: 5-10 minuti;
  • quantità da applicare: 2 grandi arance da 25 g;
  • ripetere il trattamento: dopo 8 giorni.

 

Olio shampoo antipidocchi Pyr

L’olio shampoo antipidocchi Pyr è specifico per le parassitosi del cuoio capelluto da pidocchi. Il suo utilizzo è indicato soprattutto per i bambini con capelli deboli ed una cute particolarmente sensibile. I risultati ottenuti in seguito ai test di laboratorio ed alle prove pratiche sono stati complessivamente buoni.

La formula risulta piuttosto efficace ed il trattamento dà risultati molto buoni sia contro i pidocchi sia contro le loro uova, le lendini.

La sicurezza del principio attivo è nella media e si alza ancora di più se si considera la formulazione. Il prodotto è arricchito con piretrine naturali ed oli vegetali e grazie alla doppia azione mette ko i pidocchi che trova sulla sua strada.

L’olio shampoo si applica nel giro di 10-15 minuti, ma richiede qualche piccolo accorgimento. Nel kit non è previsto un pettinino che invece sarebbe stato comodo, quindi va comprato a parte. In compenso nella confezione c’è una pratica cuffietta da usare durante l’applicazione.

Il prodotto va steso su tutto il cuoio capelluto con i capelli asciutti e frizionato per 3 minuti, dopodiché bisogna risciacquare abbondantemente con acqua in modo da rimuovere i pidocchi morti e le lendini con un pettine a denti fitti. Il trattamento va ripetuto dopo circa 7 giorni per almeno 2-3 volte.

L’etichetta risulta discretamente leggibile e fornisce una notevole completezza e corretta degli ingredienti, così da sapere il contenuto dell’olio shampoo.

Per quanto riguarda l’impatto ambientale il prodotto mostra una discreta resistenza, ma presenta una tossicità piuttosto elevata per l’ambiente acquatico. Il prezzo risulta mediamente più alto rispetto agli altri prodotti dello stesso segmento.

PRO CONTRO
efficacia contro i pidocchi e le lendini prezzo alto
formulazione sicura tossicità per l’ambiente acquatico
rapidità di applicazione manca un pettinino
etichettatura completa e corretta

Caratteristiche generali

  • formato: olio shampoo;
  • principio attivo: biocida:
  • ingredienti: piretrine, piperonil butosside e oli vegetali;
  • concentrazione: 0,33 g + 1,65 g su 100 g;
  • contenuto: 150 ml;
  • cosmetico: no;
  • presidio medico chirurgico: sì;
  • dispositivo medico: no;
  • pettinino: no;
  • rischio: no;
  • tempo di applicazione: 10-15 minuti;
  • ripetere il trattamento: dopo 7 giorni per 2-3 volte;
  • dose consigliata: prodotto sufficiente per 5-6 trattamenti.

 

Aftir Duo lozione antipidocchi

In seguito alle prove pratiche e di laboratorio a cui è stata sottoposta, la lozione antipidocchi Aftir Duo ha dato risultati complessivamente soddisfacenti. Uno dei punti forti è l’efficacia della formulazione dello shampoo antipidocchi che agisce in maniera mirata senza l’utilizzo di insetticidi. L’azione antipidocchi è piuttosto buona mentre è un po’ più carente quella contro le lendini, ossia le loro uova.

Voti alti per la sicurezza del principio attivo e della formulazione, che assicurano una protezione adeguata alla delicata cute ed al cuoio capelluto del piccolo.

Altri punti a favore di questo prodotto sono la rapidità e la facilità di applicazione. Il prodotto si stende omogeneamente su tutto il cuoio capelluto nel giro di 15 minuti, operazione che risulta facilitata dalla presenza di un pettinino compreso nel kit.

Lascia un po’ a desiderare l’etichettatura che, pur essendo completa ed abbastanza leggibile, nella sua totalità non sembra corretta nel riportare gli ingredienti utilizzati. Questo potrebbe rappresentare un problema per quei genitori abituati a controllare il contenuto dei prodotti per i loro figli con estrema attenzione.

Risulta buono invece l’impatto ambientale poiché la lozione antipidocchi assicura una grande resistenza e presenta una bassa tossicità per l’ambiente acquatico. Il trattamento va ripetuto dopo 7 giorni se la prima applicazione non ha eliminato del tutto il problema.

Il prodotto ha un prezzo mediamente più elevato rispetto agli altri competitor.

PRO CONTRO
efficacia della formulazione efficacia scarsa contro le lendini
sicurezza del principio attivo etichettatura poco corretta
facilità di applicazione prezzo alto
presenza di un pettinino
alta resistenza

Caratteristiche generali

  • formato: lozione;
  • principio attivo: olio minerale;
  • ingredienti: olio minerale;
  • contenuto: 100 ml;
  • cosmetico: no;
  • presidio medico chirurgico: no;
  • dispositivo medico: no;
  • pettinino: sì;
  • tempo di applicazione: 15 minuti;
  • ripetere il trattamento: dopo 7 giorni se necessario.

 

Shampoo Paranix antipidocchi

Lo shampoo Paranix antipidocchi ha fornito risultati complessivamente discreti in seguito alle prove pratiche ed ai test di laboratorio di Altroconsumo. Il prodotto aiuta a combattere la pediculosi in ogni sua fase, liberando il cuoio capelluto del bambino dai pidocchi.

L’efficacia della formulazione è discreta e garantisce buone prestazioni nella lotta contro i pidocchi, un po’ meno buone nell’eliminazione delle lendini.

La sicurezza del principio attivo è elevata, così come appare molto buona la sicurezza della formulazione. Tuttavia il prodotto è sconsigliato per i bambini sotto i 3 anni, la cui cute è ancora piuttosto delicata.

L’applicazione risulta piuttosto veloce, in quanto richiede solo 10 minuti. Per rendere più facile la stesura del prodotto su tutto il cuoio capelluto è possibile utilizzare un pettinino, già compreso all’interno della confezione. I genitori quindi non hanno bisogno di acquistare a parte questo accessorio, necessario per stendere il prodotto ed eliminare le lendini presenti.

I genitori che controllano in modo maniacale il contenuto dei prodotti possono sorridere, infatti l’etichettatura risulta leggibile, corretta e soprattutto completa di tutti gli ingredienti contenuti. L’etichetta comprende anche il profumo, quindi l’applicazione emana una dolce fragranza che può rendere l’applicazione più gradevole per il bambino.

Lo shampoo antipidocchi dimostra anche un notevole rispetto per l’ambiente circostante, in quanto assicura un’elevata resistenza ed una tossicità per l’ambiente acquatico moderata.

Se il primo trattamento non ha ottenuto i risultati sperati, è possibile effettuare una seconda passata a distanza di 7 giorni. Il prezzo è piuttosto alto, in compenso il contenuto del prodotto è di 200 ml e quindi abbastanza elevato.

PRO CONTRO
sicurezza del principio attivo scarsa efficacia contro le lendini
sicurezza della formulazione prezzo alto
rapidità di applicazione
presenza di un pettinino nel kit
etichettatura completa
ridotto impatto ambientale

Caratteristiche generali

  • formato: shampoo;
  • principio attivo: olio minerale;
  • ingredienti: olio minerale, agenti schiumogeni, profumo;
  • contenuto: 200 ml;
  • cosmetico: no;
  • presidio medico chirurgico: no;
  • dispositivo medico: no;
  • pettinino: sì;
  • rischio: no;
  • tempo di applicazione: 10 minuti;
  • ripetere il trattamento: dopo 7 giorni se necessario;
  • dose consigliata: fino ad 8 applicazioni in base alla lunghezza dei capelli.

 

Aftir gel

Aftir gel è un prodotto antiparassitario attivo contro la pediculosi e la valutazione complessiva in seguito ai test di laboratorio ed alle prove pratiche è stata discreta.

Il prodotto dimostra una grande efficacia sia contro i pidocchi sia contro le lendini, grazie ad una formulazione omogenea e ben strutturata. Da sottolineare la sicurezza della formulazione, mentre la valutazione sulla sicurezza del principio attivo è piuttosto insoddisfacente.

Il tempo di applicazione è di soli 10 minuti, anche se l’operazione risulta piuttosto complessa. Manca un pettinino che avrebbe agevolato l’applicazione del prodotto, quindi i genitori devono acquistarlo a parte oppure stendere il gel con le mani.

Il prodotto va applicato quando i capelli asciutti lasciandolo agire per il tempo indicato, dopodiché bisogna risciacquare abbondantemente con l’acqua.

L’etichetta risulta abbastanza leggibile e fornisce dati completi e corretti, venendo incontro alle esigenze di quei genitori che vogliono conoscere esattamente gli ingredienti utilizzati.

Per quanto riguarda l’impatto ambientale il gel mostra qualche lacuna di troppo, in quanto la resistenza non è elevata e la tossicità per l’ambiente acquatico risulta abbastanza sostenuta.

Generalmente è sufficiente un solo trattamento per eliminare pidocchi e lendini, se così non dovesse essere si può procedere ad una seconda applicazione dopo 8 giorni. Il prezzo non è particolarmente economico, ma non si discosta molto dal costo degli altri prodotti competitor.

PRO CONTRO
efficacia contro pidocchi e lendini scarsa sicurezza del principio attivo
sicurezza della formulazione applicazione non semplice
rapidità di applicazione alto impatto ambientale
etichettatura completa e corretta

Caratteristiche generali

  • formato: gel;
  • principio attivo: biocida;
  • ingredienti: malathion;
  • concentrazione: 0,005;
  • contenuto: 40 g;
  • cosmetico: no;
  • presidio medico chirurgico: sì;
  • dispositivo medico: no;
  • pettinino: no;
  • rischio: no;
  • tempo di applicazione: 10 minuti;
  • quantità da applicare: 5 cm di gel per capelli corti;
  • ripetere il trattamento: dopo 8 giorni se necessario.